TEAM EUGANEO – SPORT – BENESSERE – AGONISMO

TEAM EUGANEO opera dal 1990 nel settore sportivo e dell’agonismo. Dall’immagine aerea si può ammirare la piscina (edificio bianco centrale) e l’impianto estivo, aperto da maggio a settembre. L’impianto esterno è formato da una vasca per il nuoto, collegata con la piscina per bambini, adatta anche ai grandi perchè fornita di idromassaggio e fungo getta-acqua. E’ presente anche uno scivolo riservato ai bambini che sfocia nella piscina.

L’impianto è immerso nel verde ed è dotato di un ampio prato, con relativi sdrai ed ombrelloni. Di fronte alla piscina, inserito tra le due parti del giardino, si trova il bar completo di tavoli e sedie dove consumare le prelibate pietanze ivi preparate. Ampio e spazioso anche il parcheggio dove vengono ospitate in sicurezza le automobili.

Team Euganeo gestisce con successo dal 1991 la piscina Comunale di Montagnana. La nostra Società è affiliata alla Federazione Italiana Nuoto dal 1992. Le nostre attività sono concentrate nella gestione di piscine ed impianti sportivi acquatici. Dirigendo queste strutture abbiamo creato un settore agonistico di tutto rispetto, che ha contribuito a migliorare la nostra capacità di insegnamento degli sport acquatici.

SETTORI DI COMPETENZA Attualmente possiamo vantare Competenze nei settori:

NUOTO PALLANUOTO NUOTO SINCRONIZZATO AQUAGYM ATTIVITA’ FISICO MOTORIE RECUPERO ATTIVITA’ MOTORIE INSEGNAMENTO DEL NUOTO A TUTTI I LIVELLI ATTIVITA’ AGONISTICHE SUBACQUEA VELA

AVVIAMENTO ALLO SPORT E AGONISMO:

Centrale è nella nostra attività una preventiva analisi del “bisogno” dei nostri clienti e atleti: provvediamo quindi preventivamente ad individuarli, conoscerli e analizzarli per poi accompagnarne lo sviluppo e monitorare i risultati.

Un problema che assilla gli enti, è l’apparente dissonanza o incompatibilità tra l’attività sociale, educativa di formazione ed istruzione e quella pre-agonistica o agonistica. Noi crediamo in realtà che sia un falso problema affrontato e sostenuto per anni demagogicamente soprattutto da chi non essendo in grado di proporre ai giovani attività valide ed adeguate, ha strumentalizzato alcune posizioni per contrastare l’avviamento ad una seria pratica agonistica. La nostra struttura organizzativa provvede alla realizzazione di un servizio sociale principalmente per giovani, ma anche per adulti, anziani, portatori di handicap, ecc., dando risposta a quelle che sono le esigenze di chi si avvicina a questo ambiente. Il fatto di individuare chi ha volontà, capacità, condizioni familiari e sociali, ecc. per avvicinarsi ad una seria, programmata e graduale attività agonistica, non deve essere visto in antagonismo con l’aspetto formativo, ma esclusivamente come sbocco naturale di una piccola parte della popolazione natatoria. Tale “struttura piramidale” noi cerchiamo di impostarla in modo che garantisca la soddisfazione delle aspettative varie da parte di ogni fascia d’utenza che si avvicina all’ambiente pur con obiettivi differenti. L’agonismo è un processo pedagogico ed educativo lentissimo, graduale, evolutivo, che investe in modo progressivo e totalizzante la sfera cognitiva, psicologica, fisiologica, sociale attraverso stimoli adeguati all’età, alle condizioni, alle potenzialità. Noi abbiamo la responsabilità di avere il compito morale e conseguentemente tecnico di predisporre persone e situazioni tali che rispettino le aspettative e le aspirazioni dell’utenza.